27 agosto

Print Mail Pdf

Erezione della Diocesi di Stella Maris (Repubblica Dominicana) e nomina del primo Vescovo

Il Santo Padre ha eretto la Diocesi di Stella Maris (Repubblica Dominicana) con territorio dismembrato dall’Arcidiocesi Metropolitana di Santo Domingo, rendendola suffraganea della medesima circonscrizione ecclesiastica.

Il Santo Padre ha nominato primo Vescovo di Stella Maris (Repubblica Domnicana) il Rev.do Manuel Antonio Ruíz de la Rosa, del clero dell’Arcidiocesi Metropolitana di Santo Domingo, Parroco di Santo Domingo de Guzmán.

Curriculum vitae

S.E. Mons. Manuel Antonio Ruíz de la Rosa, è nato il 27 agosto 1965 a Bayaguana, Provincia di Monte Plata. Dopo aver studiato disegno presso la Escuela Nacional de Bellas Artes (Santo Domingo), ha ottenuto la Licenza in Filosofia presso la Pontificia Universidad Catolica Madre y Maestra, quella in Teologia presso il Seminario di Santo Tomás de Aquino, e il Dottorato in Scienze umanistiche presso l’Universidad de Sevilla, Spagna.

È stato ordinato sacerdote il 10 luglio 1993, incardinandosi nell’Arcidiocesi Metropolitana di Santo Domingo.

Ha ricoperto i seguenti incarichi: Vicario Parrocchiale di San Antonio de Padua (1993), Formatore del Seminario Santo Tomás de Aquino e Direttore della Pastorale del clero arcidiocesano (1994-1996), Parroco di Santa Cecilia (1995-2005), Parroco di San Juan Bautista de la Salle (2005-2020), Segretario Esecutivo della Pastorale della Vita nella Conferenza Episcopale Dominicana (2009), Direttore dell’Istituto San Juan Bautista de la Salle (2011-2020), incaricato del collegamento tra il potere Esecutivo e la Conferenza Episcopale Dominicana (2013-2014), Direttore della Radio arcidiocesana ABC e Vida FM (2013-2020), Parroco di Santo Domingo de Guzmán (dal 2020), Rappresentante della Conferenza Episcopale Dominicana presso il Consiglio Economico e Sociale (dal 2021), Segretario Esecutivo della Pastorale della Vita della Conferenza Episcopale Dominicana (dal 2023), Direttore Generale del Hogar vida y esperanza, di Movearte e Movarte (dal 2023).