5 aprile
Rinuncia e nomina dell’Arcivescovo Metropolita di Liverpool (Inghilterra)
Il Santo Padre ha accettato la rinuncia al governo pastorale dell’Arcidiocesi Metropolitana di Liverpool (Inghilterra) presentata da S.E. Mons. Malcolm Patrick McMahon, O.P.
Il Santo Padre ha nominato Arcivescovo Metropolita di Liverpool (Inghilterra) S.E. Mons. John Francis Sherrington, finora Vescovo titolare di Ilta e Ausiliare di Westminster.
Curriculum vitae
S.E Mons. Sherrington è nato a Leicester (Nottingham) il 5 gennaio 1958. Ha conseguito un Master in Matematica presso il Queen’s College dell’Università di Cambridge, ed è stato Consulente manageriale a Londra prima di svolgere gli studi presso il Seminario All Hallows College di Dublino, dove ha conseguito un Sacrae Theologiae Baccalaureatus.
È stato ordinato sacerdote il 13 giugno 1987.
Ha ricoperto i seguenti incarichi e svolto ulteriori studi: Vicario Parrocchiale della St. Anne, Radcliffe on Trent and Bingham (1987-1988); Licenza in Teologia Morale presso la Pontificia Università Gregoriana di Roma (1988); Professore di Teologia Morale presso l’All Hallows College di Dublino (1990-1998); Professore di Teologia Morale, Direttore degli Studi presso il Seminario Interdiocesano di Wonersh (1998-2004); Parroco della Our Lady of Lourdes, Mickleover, Derby (2004-2009); Parroco della Good Sheperd, Arnold (2009-2011).
Il 30 giugno 2011 è stato nominato Vescovo titolare di Ilta e Ausiliare di Westminster, ricevendo la consacrazione episcopale il 14 settembre successivo.
Dopo la nomina episcopale, ha ricoperto i seguenti incarichi: Responsabile per la Cura Pastorale della Zona dell’Hertfordshire; Direttore del Consiglio Amministrativo, Presidente del Consiglio per gli Affari Economici, Presidente della Commissione per il Personale e per le Proprietà, e Moderatore della Curia dell’Arcidiocesi Metropolitana di Westminster; Responsabile per la Cura Pastorale della Zona Londra Nord; Membro del Consiglio Direttivo del Seminario Allen Hall dell’Arcidiocesi Metropolitana di Westminster.
In seno alla Conferenza Episcopale d’Inghilterra e Galles è Membro del Dipartimento per la Giustizia Sociale con responsabilità per le Questioni Morali e Membro del Dipartimento per l’Educazione. È anche Membro della Commissione di Supervisione dei Seminari Oltremare, del Venerabile Collegio Inglese e del Collegio Reale Inglese, nonché Trustee del Pontifical Beda College, Rome Trust Fund.
Nomina del Vescovo di Toruń (Polonia)
Il Santo Padre ha nominato Vescovo della Diocesi di Toruń (Polonia) S.E. Mons. Arkadiusz Okroj, trasferendolo dalla Sede titolare di Cufruta e dall’Ufficio di Ausiliare di Pelplin.
Curriculum vitae
S.E. Mons. Arkadiusz Okroj è nato il 27 maggio 1967 a Kartuzy, allora Diocesi di Chełmno. Dopo aver compiuto gli studi Filosofici-Teologici presso il Seminario Maggiore diocesano è stato ordinato il 6 giugno 1992 per la Diocesi di Pelplin.
Ha ricoperto i seguenti incarichi e svolto ulteriori studi: Vicario Parrocchiale della Madonna Consolatrice a Drzycin (1992-1996) e di San Giuseppe a Wygod (1996-1997); Dottorato in Teologia Spirituale presso l’Università Cattolica Giovanni Paolo II di Lublin (2002); Padre Spirituale nel Seminario Maggiore (2000-2010) e Parroco di San Michele Arcangelo a Kiłpino (2010-2019).
Il 12 febbraio 2019 è stato nominato Vescovo titolare di Cufruta ed Ausiliare di Pelplin, ricevendo la consacrazione episcopale il 2 marzo successivo. In seno della Conferenza Episcopale Polacca è Membro della Commissione per gli Istituti di Vita Consacrata e le Società di Vita Apostolica e della Sottocommissione per le Forme Individuali di Vita Consacrata.
Nomina del Vescovo di San Juan Bautista de las Misiones (Paraguay)
Il Santo Padre ha nominato Vescovo della Diocesi di San Juan Bautista de las Misiones (Paraguay) il Rev.do Osmar López Benítez, finora Parroco della Cattedrale Inmaculada Concepción de María, di Carapeguá.
Curriculum vitae
S.E. Mons. Ósmar López Benítez è nato il 14 giugno del 1975 a Maciel, nel Dipartimento di Caazapà.
Entrato nel Seminario Minore della Congregazione del Sacro Cuore di Gesú di Bétharram, ha iniziato la formazione nel Seminario Maggiore della Stessa Congregazione. Successivamente, ha lasciato la Congregazione del Sacro Cuore di Gesù per continuare la sua formazione nel Seminario Maggiore nazionale.
Ha conseguito il Master in Accompagnamento Psicologico-Spirituale presso l’Universidad Alberto Hurtado di Santiago del Cile e il Diploma in Animazione Biblica della Pastorale presso l’Universidad Católica Nuestra Señora de la Asunción.
È stato ordinato sacerdote il 22 dicembre 2001, incardinandosi nella Diocesi di Carapeguá.
Ha ricoperto i seguenti incarichi: Vicario parrocchiale (2002), Amministratore parrocchiale (2003) e Parroco (2004-2010) della Cattedrale di Carapeguá; Parroco della Santo Tomás Apóstol di Paraguarí (2012); Amministratore diocesano di Carapeguá (2015-2018); Vicario Pastorale della Diocesi; dal 2022 finora, Parroco della Cattedrale Inmaculada Concepción de María di Carapeguá.